Leggi anche cosa dicono i giornali di noi:
Rassegna StampaIl Tesla Revolution 2018 a Torino è stato un vero successo. Un evento reso speciale innanzitutto dai relatori d’eccezione preparatissimi e dal moderatore con i suoi interventi di alta qualità. Una location dall’alto valore storico come il Museo dell’Automobile e i membri del Tesla Club Italy così disponibili anche alle prove su strada delle automobili, hanno creato ancora più valore aggiunto a un’esperienza davvero imperdibile per ogni appassionato di automotive e di tecnologia.
Alessio Manfrinato - Senior Service Engineer AC Charging Global InfrastructureGrande giornata il Tesla Revolution 2019! Grazie Federico Lagni per aver organizzato e coordinato un evento ricco di stimoli ed emozioni in un’ambientazione suggestiva. Particolarmente apprezzata la capacità dell’organizzazione di riunire professionisti molto interessanti, espressione di sensibilità e competenze in settori diversificati ma di altissimo livello.
Claudio Elia - Avv. Claudio Elia Legal Director in STMicroelectronicsL’evento è stato magnificamente e magistralmente ben organizzato, sotto ogni punto di vista e per ogni aspetto qualitativo degli argomenti trattati, grazie anche alla professionalità, cordialità e, perché no, simpatia di quanti hanno avuto modo di relazionare. L’interesse e il coinvolgimento è stato intenso e sentito, dal primo all’ultimo intervento! Tutto è scorso via a dovere e ribadisco che l’organizzazione è stata davvero impeccabile. Faccio i miei più sinceri e fervidi complimenti al Tesla Club Italy per come ha saputo gestire l’intero evento. Non vedo già l’ora che arrivi il prossimo anno per la seconda edizione cui non potrò di certo mancare!
Francesco Petrelli - Consulente di L.C. New TecnologyE’ stato veramente interessante, tutti gli argomenti trattati in sala ed approfonditi presso gli stand degli espositori completano il cerchio non solo della mobilità elettrica, ma del cambiamento radicale che ognuno di noi può iniziare a fare. La passione espressa dai “Tesla Owners” è reale, la si percepisce a pelle. Così come la voglia di condividere l’esperienza provata da chi, con non poco coraggio, ha iniziato il cambiamento già da qualche anno. I miei complimenti quindi all’organizzazione ed al moderatore (Andrea Bertaglio) che ha saputo tener vivo l’interesse per tutta la giornata con vera maestria.
Roberto Calanchi - Sistemi Informativi di Dondolino SrlQuesto è il secondo anno di Tesla Revolution. Come già sperimentato nel 2016, questo evento è da considerarsi un riferimento per la mobilità elettrica italiana. Gli interventi e gli argomenti trattati sono di qualità e fotografano una realtà in continuo movimento. Molte le novità rispetto all’anno precedente, a partire dalla maggiore integrazione degli sponsor fino ad arrivare all’alto livello delle presentazioni tematiche. Sempre incredibile e coinvolgente l’esperienza dei proprietari di Tesla Model S e Model X.
Nel complesso un evento al quale bisogna presenziare. Complimenti all’organizzazione per la professionalità e l’elevata qualità dell’intera manifestazione.
Valerio Vannucci - Fondatore di Progetto iaiaGi Ho partecipato al Tesla Revolution 2016 e 2017 e la prima impressione positiva è aver visto il doppio dei partecipanti e tantissime Model S e la Model X.
Anche quest’anno l’organizzazione dell’evento è stata perfetta e la varietà degli interventi sempre interessanti. Lo scorso anno, pochi mesi dopo aver partecipato al Tesla Revolution, ho acquistato un’auto ibrida plug-in, quest’anno mi sono abbonato al servizio di ricarica offerto dalla Duferco e prenotato un Powerwall 2. Ho provato la moto elettrica (veramente entusiasmante) e da poco ho prenotato la Model 3. Che dire: green a 360 gradi e non solo auto. Complimenti ancora per riuscire a concentrare in una sola giornata tanti argomenti… in attesa del Tesla Revolution 2018!
Franco Valuto Sciara - Docente – Ministero Istruzione È stato molto interessante, mi ha permesso di conoscere meglio l’ambiente dell’EV e quello delle energie rinnovabili. Tutti i relatori sono stati molto professionali. È stata una bella idea la possibilità di aprire l’evento agli studenti del Politecnico
Niccolò Pugliese - Studente di Ingegneria Energetica al Politecnico di Torino